scottish-fold

Scottish Fold: carattere, educazione, salute, prezzo - Il gatto giusto per te?

Scottish Fold

Originario della Scozia, lo Scottish Fold è un gatto calmo, attento, straordinariamente gentile e quindi molto affettuoso. Tuttavia, a causa della sua grande predisposizione ad alcune malattie genetiche e alla frequente comparsa di malformazioni, questo felino richiederà un'attenzione speciale da parte tua.

Scopri di seguito tutto quello che c'è da sapere sullo Scottish Fold, uno dei gatti di razza pura i più popolari, le sue origini, la storia, il comportamento, le caratteristiche, le foto e molto altro. altre cose che ti faranno sapere se fa per te o no.

Lo Scottish Fold in video

Per chi è il gatto ideale?

Animale da interni, lo Scottish Fold è una grande palla di pelo a cui piace fare un pisolino. Molto calmo, non dà fastidio a nessuno. Al contrario, la sua compagnia è piacevole, rilassante e mette buon umore. Questo gatto è adatto a persone che amano la tranquillità e si adatta bene al vostro stile di vita, sia che viviate in un appartamento che in una casa grande. In sostanza, finché ha diritto ai suoi momenti privilegiati di calma e serenità, lo Scottish Fold è felice!

Origine e storia dello Scottish Fold

L'origine della razza è molto recente e alquanto peculiare in quanto tutti i gatti Scottish Fold hanno un antenato comune di nome Susie. Risale agli anni '60, quando una coppia scozzese (William e Mary Ross) scoprì nella loro fattoria un gatto bianco con le orecchie stranamente rivolte verso il basso, che in seguito adottarono.

Qualche anno dopo, Susie diede alla luce dei gattini con le orecchie ripiegate a "cappello" come quelle della madre, cosa che attirò la curiosità di alcuni allevatori inglesi e americani che si occuperà di sviluppare una nuova razza da questi esemplari. Durante i loro esperimenti si renderanno conto che le orecchie piegate erano dovute a una mutazione genetica, e questo rallenterà notevolmente la divulgazione della razza.

Saranno poi incrociati questi esemplari con British Shorthair, per eliminare il gene mutato che ha dato le orecchie piegate. Fu allora che nacque la razza Scottish Fold. Questa razza ha subito diversi rifiuti di partecipare a importanti competizioni tra animali, e ripetuti rifiuti di accettazione a causa di numerose malformazioni e di un rischio di malattia eccessivamente elevato. L'America è stata la prima a riconoscere la razza attraverso l'ACA nel 1973, l'ACFA nel 1974 e il CFA nel 1976. Ma in Francia lo Scottish Fold è apparso per la prima volta nel 1982.

Caratteristiche fisiche dello Scottish Fold The

l'intero fisico dello Scottish Fold è caratterizzato da una forma rotonda. La testa è perfettamente rotonda come quella di un gufo, con il naso corto e largo. Anche gli occhi sono molto rotondi e di colore intenso (blu, verde, oro, rame) in armonia con l'abito. Le orecchie, come capirai, rendono unico lo Scottish Fold: hanno un aspetto piegato in 2 possibili modi: o al centro (si parla di piega singola), oppure alla base (doppia piega).< /p>

Lo Scottish Fold è un gatto dal corpo forte, largo e muscoloso che pesa tra 3,5 e 5,5 kg per la femmina e oltre 5 kg per il maschio. L'ossatura degli arti è molto solida, con zampe corte ma proporzionate al corpo, alla cui estremità si trovano piedi rotondi. La coda è moderatamente lunga, spessa alla base e arrotondata all'estremità.

Per quanto riguarda il mantello dello Scottish Fold, esistono 2 varietà a seconda della lunghezza del pelo. Il pelo è spesso, denso, stretto e resistente e soffice. Quando i peli sono corti (nella maggior parte dei casi) questa varietà viene ancora chiamata Scottish Fold, ma quando sono medio lunghi si parla della razza Highland Fold. Vengono riconosciuti tutti i colori possibili del pelo, con smoke, spotted, tabby, shaded, Particolore, tortie, ecc...

Comportamento dello Scottish Fold

Lo Scottish Fold è un felino molto zen, dotato di grande intelligenza e carattere calmo, premuroso e riposante. Poco aggressivo, socievole e naturalmente comprensivo, non apprezza essere costretto nelle sue abitudini. Inoltre è molto affettuoso, di carattere placido e diffonde tenerezza e benessere a chiunque voglia accarezzargli i capelli. I visitatori, soprattutto adulti e bambini, stringono facilmente legami emotivi con lui.

La salute e la cura dello Scottish Fold

La salute degli scozzesi non è una questione da prendere alla leggera. È una razza che, oltre a soffrire delle malattie di base comuni a tutti i gatti, è particolarmente esposta ad altri rischi, e questo si ripercuote sulle cure che dovrai offrirgli.

La salute dello Scottish Fold

Per molto tempo si è pensato che il gene che causa lo strabismo nelle orecchie scozzesi fosse anche la fonte dell'osteocondrodisplasia, una malattia che attacca le ossa e le cartilagini degli animale, causandone difetti. paralisi considerevole o addirittura grave. Ma questa ipotesi è stata scartata nel 2012. Tuttavia è vietato incrociare 2 esemplari di Scottish Fold per evitare questa malattia. Gli unici incroci possibili sono con American Shorthair o British Shorthair.

cat-underwear

Inoltre, lo Scottish Fold può essere incline alla sordità (se ha il mantello bianco), a più accumuli di cerume nelle orecchie rispetto ad altre razze di gatti e anche a eccessivo aumento di peso, essendo un animale che non si muove molto. Come avrete capito, si tratta di una razza di gatti dalla salute fragile che richiederà spesso l'intervento di un veterinario, comportando quindi spese frequenti e ingenti. Questo è il motivo per cui devi sottoscrivere un'assicurazione mutua per gatti per il tuo Scottish Fold.

Prendersi cura della piega scozzese Prendersi cura di

Lo Scottish Fold è un'attività molto complessa che richiederà molta dedizione. Dovrai maneggiare costantemente il tuo gatto, cercando eventuali rigidità o segni di dolore, soprattutto nella coda. E se è così, portalo immediatamente dal tuo veterinario per un esame. Inoltre, dovrai monitorare scrupolosamente la sua dieta per evitare che diventi sovrappeso (perché è molto goloso per natura) e stimolarlo con attività fisiche regolari ma non repentine.

Infine, poiché sono tutte la peculiarità dello Scottish Fold, le sue orecchie meritano un trattamento altrettanto speciale. Dovrai controllarli e pulirli delicatamente e frequentemente (più volte alla settimana) per limitare lo sviluppo di parassiti dell'orecchio. Per il suo mantello, la manutenzione è semplice: spazzolarlo ogni settimana è sufficiente per rimuovere il pelo morto e mantenerlo setoso e lucente.

Lo Scottish Fold ha bisogno di cibo specifico?

Lo Scottish Fold non richiede una dieta specifica per la sua razza. Sottoscrive la dieta carnivora specifica per tutti i gatti. Vale a dire una dieta sana ed equilibrata, senza integratori alimentari, cereali o additivi chimici, ma con un alto contenuto di proteine ​​di origine animale (carne e/o pesce).

La dieta ideale per questo gatto che vive in casa sono le crocchette. Optare per crocchette premium (vendute nei negozi di animali e nei negozi specializzati) e che abbiano il più alto apporto possibile di proteine ​​animali. Naturalmente garantirai anche la disponibilità permanente di acqua potabile per il tuo felino.

Fai attenzione, poiché lo Scottish Fold è un animale sedentario, dovrai anche razionarlo bene, per limitare il rischio di sovrappeso.

Quale budget per avere uno Scottish Fold?

Il costo per l'acquisto di un gatto Scottish Fold dipende dal sesso, dall'età e dal pedigree. Per un esemplare giovane o adulto si dovrà pianificare un minimo di 400€ ed un massimo di 1.500€. A causa della sua fragilità, il costo annuale di mantenimento è più elevato rispetto ad altre razze e varia dai 500 agli 800 €.

Gli accessori adatti allo Scottish Fold

Lo Scottish Fold ha bisogno di un tiragraffi per sgranchirsi le articolazioni e divertirsi, di una ciotola per l'acqua o idealmente di una fontana. Per quanto riguarda i suoi pasti, un distributore automatico di crocchette sarebbe l'ideale, per un'assunzione regolata e normale, in modo da ridurre le sue inclinazioni bulimiche.

La scelta di questi accessori dovrà integrare la morfologia (dimensione e peso) del vostro animale domestico. Per darti un'idea, parti dal presupposto che un gatto Scottish Fold misura dai 30 ai 35 cm di dimensione e pesa tra i 3 e i 5 kg.

Chicche per gli amanti dello Scottish Fold

TOP 1

Lo Scottish Fold

 

TOP 2

THUN - Chat Scottish Fold - Living, Icone –...

 

TOP 3

Scottish Fold: dal gattino all'età senior (inglese ...

 

Foto di Scottish Fold

« Di 7

Dove adottare uno Scottish Fold?

Puoi adottare uno Scottish Fold da un allevatore riconosciuto, un allevamento, un rifugio per animali o anche da un privato. Tuttavia, se opti per l'opzione privata, ti consigliamo di rivolgerti a uno dei tuoi conoscenti più stretti, al fine di evitare qualsiasi rischio di traffico di animali.

Lascia un commento

Tutti i commenti vengono moderati prima della pubblicazione

Prodotti popolari

Cat Litter Mat - Cat Litter MatCat Litter Mat - Black / 30X30CM - Cat Litter Mat
Tappetino per lettiera per gatti
Prezzo scontatoA partire da $14.99 Prezzo$17.99
Skeleton Cat plush
Peluche gatto scheletro
Prezzo scontato$19.99
Cat Ears Headphones - Black - Cat Ear HeadphonesCat Ears Headphones - White Pink - Cat Ear Headphones
Cuffie con orecchie di gatto
Prezzo scontato$31.99

I più venduti

Mostra tutto
Risparmi $3.00
Cat Litter Mat - Cat Litter MatCat Litter Mat - Black / 30X30CM - Cat Litter Mat
Tappetino per lettiera per gatti
Prezzo scontatoA partire da $14.99 Prezzo$17.99
Realistic Cat Slippers - Cat slippersRealistic Cat Slippers - Cat slippers
Loading...
Prezzo scontato$29.99
Modern Cat TreeModern Cat Tree
Tiragraffi moderno
Prezzo scontato$171.99
Grey Cat TreeGrey Cat Tree
Albero del gatto grigio
Prezzo scontato$76.99
Cat Tree with Hammock - Grey / XL / United StatesCat Tree with Hammock - Grey / XL / United States
Tiragraffi con amaca
Prezzo scontato$88.99