Cosa fare quando muore un gatto?

Cosa fare quando muore un gatto?

Cosa fare quando un gatto muore

Scoprire che il tuo animale domestico morirà presto è uno shock difficile da sopportare. Ma quando la morte è inevitabile, devi accettarla e fare del tuo meglio per aiutarlo nelle fasi finali della sua vita.

Quando un gatto sta morendo, ci sono azioni che puoi intraprendere per migliorare i suoi ultimi giorni e gestire meglio la sua vita nell'aldilà, vediamo come affrontare questo momento doloroso.

Come fai a sapere se un gatto sta per morire?

Prima di iniziare qualsiasi processo relativo agli ultimi giorni del tuo piccolo felino, devi essere assicurati che il tuo gatto stia davvero morendo. Anche se è noto che i gatti hanno difficoltà a mostrare la loro sofferenza, un gatto morente mostra segni noti a un occhio attento.

Quando un gatto muore, ciò si manifesta nel cambiamento della sua personalità e del suo comportamento. Si nasconde e riduce la frequenza dei vostri momenti insieme, perde le sue abitudini igieniche e alimentari. I problemi comportamentali di un gatto morente si riflettono anche nella sua anormale aggressività, nella sua forte irritabilità o nel suo aspetto quasi sempre depresso.

Dal punto di vista della salute, un gatto alla fine della sua vita vede diminuire le sue costanti vitali. La temperatura corporea del gatto scende a 37 gradi, la sua frequenza respiratoria aumenta (più di 30 respiri al minuto) e il suo cuore stanco corre più lentamente (meno di 140 battiti al minuto), quindi diversi sintomi della malattia ma non necessariamente letali.

E se un gatto stesse morendo?

Sappi cheuna diagnosi può essere stabilita solo da un veterinario, al quale devi portare il tuo gatto se hai qualche dubbio che le sue condizioni stiano peggiorando.

Il veterinario potrà quindi dirti se la malattia è curabile o meno e, in entrambi i casi, dirti cosa fare. Se il tuo gatto sta morendo, il veterinario di solito ti darà 2 opzioni.

  • O l'eutanasia, che, ovviamente, è radicale, ma può avere senso quando il tuo gatto sta sopportando terribili sofferenze che affliggono anche tu.
  • Ti consiglierà alcune pratiche che ti permetteranno di alleviare la sofferenza del tuo felino, in attesa del suo naturale morte.

Come aiutarlo a gestire la sua fine vita?

Come membro a pieno titolo della famiglia, il tuo piccolo felino merita una bella fine vita. Che tu abbia scelto l'eutanasia o la morte naturale, per aiutarlo a gestire bene il suo fine vita, dovrai dedicargli più che mai la tua attenzione.

In caso di eutanasia tutti i membri della famiglia devono essere ben informati sulla situazione e sui motivi che hanno motivato tale scelta. Potrebbe quindi unirsi a te ed essere presente per il gatto ed essere emotivamente connesso a lui durante la procedura medica, ed essere preparato per il resto (cremazione o sepoltura).

Mentre aspetti la morte naturale del tuo animale domestico, la migliore cura per lui passa attraverso l'orecchio molto attento che dovrai prestargli. Il tuo gatto dovrebbe sentire tutta l'attenzione che gli presti e il tuo amore più forte che mai. Aiutalo a nutrirsi, a muoversi, a fare la toilette, i suoi bisogni, ecc...

In ogni caso, anche se queste poche azioni non cambieranno nulla nell'atto finale della sua vita, questi pochi gesti hanno un valore inestimabile valore.

Cosa fare quando muore un gatto?

È una prova ancora più difficile, ma che dovete affrontare insieme come famiglia. Dopo la morte, hai la scelta se cremare il tuo gatto o seppellirlo nel modo classico a casa o in un cimitero di animali.

La cremazione può essere effettuata individualmente in un crematorio con cui hai contattato, o collettivamente con altri animali morti. Si noti tuttavia che l'incenerimento individuale costituisce un ulteriore colpo. In entrambi i casi, la decisione finale spetta a te.

Per quanto riguarda la sepoltura, può essere effettuata nel vostro giardino rispettando la normativa e in particolare l'articolo 226-2 del Codice Rurale, vale a dire:

  • Il corpo deve essere sepolto ad almeno 1,30 m di profondità.
  • Almeno 35 metri da abitazioni e punti d'acqua.
  • Non deve essere collocato in un contenitore di plastica.

Per gestire la morte del tuo felino, tieni presente che esistono anche altre soluzioni non ortodosse come la tassidermia o i cimiteri virtuali.

cat-wallet

Non dimenticare le procedure amministrative dopo la morte di un gatto

Dopo la morte del tuo gatto hai ancora alcuni passi da compiere, principalmente per dichiarare la morte del tuo animale domestico all'archivio nazionale di identificazione dei carnivori domestici . era microchippato o tatuato, ma anche se avevi un'assicurazione sottoscritta ad una mutua per gatti, dichiaravi la morte per risolvere il contratto.

Per dichiarare la morte alla scheda nazionale di identificazione dei carnivori domestici devi avere il numero di identificazione del tuo gatto nel suo passaporto o nella sua scheda di adozione, quindi scegli:< /span>

  • Inviare una e-mail (contact @ i -cad.fr) indicando la data di morte e il numero di identificazione
  • Completa la procedura sul sito i-cad.fr
  • Completa la procedura sull'applicazione Filapat (Estensione del sito i-cad.fr)

Per la disdetta del contratto di mutua assicurazione del tuo gatto, dovrai contattare la mutua per avere informazioni e notificare il decesso. Potrebbe anche esserti richiesto un certificato di morte che potrà esserti fornito dal veterinario o da i-cad.fr.

Related Posts

Decifrare il comportamento del gatto: connettiti con il tuo felino

Comprendere il comportamento dei gatti: uno sguardo al mondo del tuo amico felino Introduzione I gatti sono creature affascinanti, spesso misteriose e piene di...
Inserito da Meowden Store
Dec 18 2023

I gatti possono vedere al buio?

⭐️ 5/5 Tappetino per lettiera per gatti I gatti possono vedere al buio? La verità sulla visione notturna dei gatti Da secoli i gatti...
Inserito da meowden.com
Dec 04 2023

Perché i gatti fanno i biscotti?

⭐️ 5/5 Tappetino per lettiera per gatti Perché i gatti fanno i biscotti? Perché i gatti fanno i biscotti? Comprendere il comportamento dell'impasto Ti...
Inserito da meowden.com
Dec 02 2023

Cos'è il "Maneki Neko"? Il gatto fortunato giapponese

Se hai la possibilità di visitare il Giappone, probabilmente avrai molte occasioni di vedere piccole statuette di gatti con la zampa alzata poste all'ingresso...
Inserito da Cat Shop On Wheels
Oct 18 2022

Le migliori cuffie Cat Ear: recensione, test e prezzo

Le migliori cuffie Cat Ear Ti piacciono i gatti e i videogiochi? Anche se possono sembrare due cose molto diverse che non hanno molto...
Inserito da Cat Shop On Wheels
Sep 30 2022

Come addestrare un gatto: 12 consigli perfetti

Padroneggiare l'arte dell'addestramento del gatto: come addestrare un gatto Come addestrare un gatto? Andiamo! Come amante e proprietario dei gatti, sai che i gatti...
Inserito da Cat Shop On Wheels
Sep 22 2021

10 razze di gatti più grandi che ti faranno sciogliere il cuore!

Le razze di gatti più grandi: le dimensioni contano, ma anche la personalità Sei un amante dei gatti e non sai resistere al fascino...
Inserito da Cat Shop On Wheels
Sep 22 2021

Il gatto ha paura del cane: 5 consigli e suggerimenti

Zampe e baffi: aiutare il tuo gatto a superare la paura dei cani Come amante dei gatti, sai che i gatti possono essere creature...
Inserito da Cat Shop On Wheels
Sep 22 2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Trending this week

I più venduti
Pantofole per gatti
Alimentatore per gatti
Tappetini per lettiera per gatti
Lettiera per gatti