the-25-cartoon-cats-that-marked-our-childhood

I 25 gatti dei cartoni animati che hanno segnato la nostra infanzia

Sei un amante dei gatti? Ti piace guardare i cartoni animati? Allora questo articolo fa per te! Abbiamo compilato un elenco dei 25 gatti più famosi nei cartoni animati, dai personaggi classici come Tom, Jerry e Silvestro, alle aggiunte più recenti come Gumball e Palla di neve II dei Simpson.

Ogni gatto in questo elenco ha lasciato un'impressione duratura sugli spettatori, sia attraverso la sua personalità memorabile, le sue buffonate esilaranti o i suoi momenti commoventi. Unisciti a noi mentre facciamo un viaggio nella memoria e scopriamo gli amati gatti dei nostri cartoni animati preferiti.

I 25 gatti dei cartoni animati che hanno segnato la nostra infanzia

1. Gatti famosi dei cartoni animati: Tom (Tom e Jerry)

famoso -gatti-cartoni-Tom (Tom e Jerry)

Tom è un personaggio immaginario e uno dei due protagonisti principali della classica serie animata americana, Tom e Jerry. Creata da William Hanna e Joseph Barbera, la serie è stata presentata per la prima volta nel 1940 e da allora è diventata una parte amata della storia dell'animazione. Tom è un gatto domestico a pelo corto grigio-blu, che cerca continuamente di catturare la sua nemesi, Jerry, un topo marrone arguto e intelligente.

Nel corso della serie, il duo si impegna in vari inseguimenti comici e slapstick, in cui Tom escogita numerosi piani e strategie per catturare Jerry. Tuttavia, il più delle volte, i piani di Tom falliscono e finisce per essere lui a farsi male o a essere ingannato dal topo intelligente. Lo spettacolo fa molto affidamento sull'umorismo visivo e sull'azione, con dialoghi minimi, il che ha contribuito al suo fascino universale attraverso generazioni e culture.

Tom (Tom e Jerry)

Nonostante la loro continua rivalità, Tom e Jerry occasionalmente si alleano contro un nemico comune o lavorano insieme per risolvere un problema. Il loro rapporto di amore-odio è un aspetto determinante dello spettacolo e li ha resi uno dei duetti più iconici nella storia dell'animazione.

Tom e Jerry sono apparsi in numerosi spin-off, speciali televisivi, lungometraggi e persino fumetti, dimostrando la loro duratura popolarità come personaggi amati nel mondo dell'animazione.

2. Silvestro (Looney Tunes)

famoso -gatti-cartoni-animati-Silvestro (Looney Tunes)

Silvestro è un personaggio immaginario e una figura di spicco della serie di cartoni animati Looney Tunes e Merrie Melodies prodotti dalla Warner Bros. Creato da Friz Freleng, Sylvester J. Pussycat Sr., o semplicemente conosciuto come Sylvester, apparso per la prima volta nel 1945. È un gatto da smoking antropomorfo, con un viso grande ed espressivo, un linguaggio balbettante e un debole per tentare di catturare creature più piccole, in particolare uccelli.

L'obiettivo principale di Silvestro in molti episodi è catturare e mangiare Titti, un piccolo canarino giallo che spesso lo supera in astuzia. La loro dinamica ricorda i cartoni di Tom e Jerry, con l'inseguimento infinito e le tattiche di fuga intelligenti impiegate dal personaggio più piccolo. In alcuni episodi, Silvestro tenta anche di catturare Speedy Gonzales, il topo più veloce di tutto il Messico, con risultati simili.

Silvestro (Looney Tunes)

Oltre alla sua rivalità con Titti, Silvestro viene spesso visto interagire con altri personaggi di Looney Tunes, come Porky Pig, Daffy Duck e persino con suo figlio, Sylvester Jr., che è spesso imbarazzato dall'incapacità di suo padre di catturare Titti.

Le buffonate umoristiche e i inutili tentativi di Sylvester di catturare la sua preda lo hanno reso un personaggio memorabile e amato nel mondo dell'animazione. Il suo slogan "Sufferin' succotash!", insieme alla sua pronuncia balbettante, sono diventati sinonimo del personaggio e della sua duratura popolarità.

3. Gatti famosi dei cartoni animati: Garfield (Garfield e i suoi amici)

famoso -gatti-cartoni-garfield

Garfield è il personaggio principale del fumetto "Garfield", creato da Jim Davis nel 1978. Questo gatto arancione, pigro e sarcastico ha conquistato il cuore di milioni di persone in tutto il mondo con il suo umorismo spiritoso e personalità riconoscibile. Il fumetto ruota attorno alla vita di Garfield, del suo proprietario Jon Arbuckle e di Odie, il loro cane stupido ma adorabile.

Garfield è noto per il suo appetito insaziabile, in particolare per le lasagne, che sono diventate uno dei tratti distintivi del personaggio. I suoi altri passatempi preferiti includono dormire, guardare la TV e fare scherzi a Odie. Nonostante la sua natura sarcastica, Garfield a volte mostra un lato più tenero, soprattutto quando si tratta del suo orsacchiotto Pooky.

Il successo del fumetto ha portato alla creazione della serie TV animata "Garfield and Friends", trasmesso dal 1988 al 1994. Nello show, il mondo di Garfield si espanse per includere nuovi personaggi come Orson, un maiale da fattoria e i suoi amici da cortile. La serie combinava i tradizionali segmenti di Garfield con nuove avventure nella fattoria.

garfield-slippers

La popolarità di Garfield ha portato anche alla realizzazione di vari film, tra cui una serie di film live-action/CGI negli anni 2000, in cui il personaggio era doppiato da Bill Murray. Inoltre, i prodotti di Garfield, come giocattoli, vestiti e libri, sono stati creati per soddisfare l'ampia base di fan del personaggio.

Con i suoi tratti riconoscibili, le sue buffonate umoristiche e il suo spirito sarcastico, Garfield è diventato una figura iconica nella cultura popolare, continuando a intrattenere generazioni di fan attraverso fumetti, programmi televisivi e film.

4. Felix il gatto (Felix il gatto)

famoso -gatti-cartoni-gatto Felix

Felix the Cat è un classico personaggio dei cartoni animati, introdotto per la prima volta nell'era del cinema muto negli anni '20. Creato da Pat Sullivan e Otto Messmer, Felix the Cat è un gatto nero antropomorfo con un grande sorriso e una personalità dispettosa. Divenne rapidamente uno dei personaggi più popolari e riconosciuti dell'epoca, affascinando il pubblico con il suo fascino e le sue avventure comiche.

La caratteristica distintiva del gatto Felix è la sua borsa magica di trucchi, che usa per uscire da situazioni difficili o per creare vari oggetti secondo necessità. Questa borsa versatile, combinata con l'ingegno e l'astuzia di Felix, gli permette di superare qualsiasi ostacolo incontri.

I primi cartoni animati muti con protagonista Felix il gatto erano innovativi per l'epoca, caratterizzati da trame surreali e fantasiose, nonché da animazioni fluide. Con il passare degli anni, Felix the Cat è passato ai cartoni animati sonori e il design dei suoi personaggi si è evoluto con il cambiamento degli stili di animazione.

< img src="https://cdn.shopify.com/s/files/1/0277/1733/7148/files/felix-the-cat-shirt.jpg?v=1683295719" alt="felix-the-cat -camicia">

Nel corso dei decenni, Felix the Cat è apparso in numerosi programmi televisivi, fumetti e merchandise, mantenendo la sua popolarità tra i fan di tutte le età. Negli anni '50, una nuova serie TV chiamata "The Felix the Cat Show" presentò Felix a una nuova generazione di spettatori. La rinascita del personaggio è continuata con diversi revival e adattamenti, tra cui un lungometraggio negli anni '80 e una serie TV più recente negli anni '90.

Oggi, Felix the Cat rimane una figura iconica nel mondo dell'animazione, rappresentando gli albori di questa forma d'arte e il fascino senza tempo di un gatto adorabile e dispettoso.

5. Gatti famosi dei cartoni animati: Simba (Il re leone)

famosi-gatti-dei-cartoni-animati-simba-il-re-leone

Simba è il personaggio centrale del film d'animazione Disney del 1994 "Il Re Leone" e i suoi successivi seguiti e adattamenti. Creato dai registi Roger Allers e Rob Minkoff, insieme agli sceneggiatori Irene Mecchi, Jonathan Roberts e Linda Woolverton, Simba è un giovane principe leone che intraprende un viaggio da eroe per rivendicare il suo legittimo posto come re delle Terre del Branco.

Simba è il figlio del re Mufasa e della regina Sarabi, ed è destinato a seguire le orme di suo padre come sovrano delle Terre del Branco. Tuttavia, dopo un tragico incidente orchestrato da suo zio assetato di potere, Scar, Simba è portato a credere di essere responsabile della morte di suo padre. Tormentato dal senso di colpa, Simba fugge da casa e va in esilio, lasciando Scar a conquistare il regno.

Durante il suo tempo lontano, Simba fa amicizia con un suricato di nome Timon e un facocero di nome Pumbaa, che gli insegnano la spensierata filosofia di "Hakuna Matata". Man mano che Simba cresce, impara preziose lezioni di vita e scopre l'importanza della responsabilità e del coraggio. Alla fine, con l'aiuto della sua amica d'infanzia e interesse amoroso, Nala, e del saggio babbuino Rafiki, Simba torna nelle Terre del Branco per sfidare Scar e rivendicare il suo trono.

La storia di Simba è un classico racconto di formazione, pieno di temi come la scoperta di sé, la redenzione e il cerchio della vita. Il suo personaggio ha avuto risonanza tra il pubblico di tutto il mondo, rendendo “Il Re Leone” un classico Disney amato e duraturo. Il successo del film originale ha portato a sequel, programmi TV spin-off e persino a un acclamato adattamento musicale di Broadway, assicurando a Simba un posto duraturo nella cultura popolare come amato personaggio animato.

6. Marie, Tolosa e Berlioz (Gli Aristogatti)

famoso -gatti-cartoni-aristogatti

Marie, Toulouse e Berlioz sono tre adorabili fratelli gattini del film d'animazione Disney del 1970 "Gli Aristogatti." Diretto da Wolfgang Reitherman, il film racconta la storia di Duchessa, una mamma gatta raffinata ed elegante, e dei suoi tre gattini che intraprendono un viaggio avventuroso per tornare a casa dopo essere stati rapiti.

Marie è l'unica gattina femmina ed è nota per la sua pelliccia bianca immacolata, i luminosi occhi azzurri e un fiocco rosa. Essendo la figlia di mezzo, è equilibrata, educata e ha un gusto per le cose belle della vita. Marie è anche una sorta di romantica senza speranza, che spesso sogna ad occhi aperti di trovare il proprio principe azzurro.

Toulouse, la più grande dei tre, è una gattina dal pelo arancione con un talento per la pittura. Prende il nome dal famoso pittore francese Henri de Toulouse-Lautrec, aspira a diventare un artista proprio come il suo omonimo. Toulouse è molto protettivo nei confronti dei suoi fratelli e spesso assume il ruolo del fratello maggiore.

Berlioz, il più giovane del trio, è un gattino dal pelo grigio con la passione per la musica. Prende il nome dal compositore francese Hector Berlioz ed è un pianista di talento. Berlioz è il più introverso dei tre fratelli ma è sempre pronto a dare una mano quando necessario.

Insieme, i gattini accompagnano la madre Duchessa mentre vengono guidati dal gatto randagio dalla parlantina pacata, Thomas O'Malley, per le strade di Parigi. Lungo la strada incontrano vari personaggi pittoreschi, tra cui Scat Cat, amante del jazz, e la sua banda di gatti musicali. Il film è una commovente storia di famiglia, avventure e dell'importanza dell'amicizia, con Marie, Tolosa e Berlioz al centro dell'adorabile baffuto.

7. Gatti famosi dei cartoni animati: Scratchy (I Simpson)

gatti-dei-famosi-simpson-di-graffiano

Scratchy è un personaggio del programma televisivo animato immaginario "The Itchy & Scratchy Show" all'interno della popolare serie TV di lunga data "The Simpsons". Creato da Matt Groening, "The Simpsons" intrattiene il pubblico dal 1989 e "The Itchy & Scratchy Show" è un segmento ricorrente all'interno della serie, spesso guardato da Bart e Lisa Simpson.

Scratchy è un gatto dal pelo nero che è la vittima perenne di Itchy, un dispettoso topo blu. Il formato dello spettacolo ricorda i classici cartoni animati del gatto e del topo come "Tom e Jerry", ma con un tocco molto più oscuro e violento. Gli episodi di solito mostrano Itchy che escogita modi elaborati ed eccessivamente cruenti per danneggiare o uccidere Scratchy, che soffre di vari destini raccapriccianti.

Nonostante il continuo tormento, Grattachecca resta determinato a catturare Fichetto, ma raramente ci riesce. Nelle rare occasioni in cui Grattachecca prende il sopravvento, la sua vittoria è spesso di breve durata. La violenza esagerata e l'assurdità di "The Itchy & Scratchy Show" fungono da commento satirico sugli estremi della violenza animata e sull'industria dell'intrattenimento in generale.

Scratchy è diventato un personaggio iconico a pieno titolo e la sua lotta senza fine contro Itchy ha fornito per decenni sollievo comico agli spettatori di "I Simpson".

8. Azrael (I Puffi)

famoso -gatti-cartoni- Azrael (I Puffi)

Azrael è un personaggio dell'amata serie televisiva animata "I Puffi", trasmessa originariamente dal 1981 al 1989. Basato sulla serie di fumetti "Les Schtroumpfs" del fumettista belga Peyo, "The I Puffi" racconta la storia di una comunità di piccole creature blu che vivono in un villaggio nascosto nella foresta.

Azrael è un gatto rosso che appartiene al principale antagonista dello show, il malvagio mago Gargamella. Gargamella è ossessionato dall'idea di catturare i Puffi, sia per trasformarli in oro sia per usarli come ingredienti nelle sue pozioni magiche. Azrael è il suo fedele aiutante ed è sempre pronto ad assistere nei piani del suo padrone.

Azrael (I Puffi)

Nonostante venga ritratto come un cattivo, Azrael spesso si presenta come un personaggio comico, poiché viene spesso superato in astuzia dagli intelligenti Puffi. Le sue interazioni con Gargamella spesso coinvolgono umorismo slapstick, mentre i due tentano di catturare gli sfuggenti Puffi. La natura dispettosa e le espressioni facciali espressive di Azrael lo hanno reso un personaggio memorabile nel mondo dei gatti animati.

In sostanza, Azrael è un classico esempio di gatto dei cartoni animati che, nonostante il suo ruolo da malvagio, ha incantato generazioni di spettatori con le sue buffonate divertenti e la sua personalità indimenticabile.

9. Gatto migliore (Gatto migliore)

famoso -gatti-cartoni- Top Cat (Top Cat)

Top Cat è il personaggio principale della classica serie televisiva animata "Top Cat", trasmessa originariamente in prima serata dal 1961 al 1962. Creato da Hanna-Barbera, lo stesso studio responsabile per personaggi iconici come Tom e Jerry, Top Cat è un gatto randagio antropomorfo che vive a New York City.

Top Cat, o TC in breve, è il leader di un gruppo di gatti randagi noto come Alley Cat Gang. È un felino intelligente, astuto e dalla parlantina pacata che escogita costantemente piani per migliorare la sua vita e quella dei membri della sua banda. I suoi amici includono Benny the Ball, Choo-Choo, Brain, Fancy-Fancy e Spook. Top Cat viene spesso visto indossare un gilet viola e un cappello abbinato, che gli conferiscono un aspetto unico ed elegante.

Lo spettacolo ruota principalmente attorno alle interazioni di Top Cat con l'agente Dibble, un agente di polizia locale che cerca costantemente di fermare i piani di Top Cat. L'umorismo della serie deriva in gran parte dalle battute spiritose tra Top Cat e l'agente Dibble, nonché dalle buffonate della Alley Cat Gang.

Top Cat è diventato un personaggio amato nel mondo dell'animazione grazie al suo carisma, alla sua arguzia e ai suoi slogan memorabili. Lo spettacolo è rimasto popolare anche decenni dopo la sua messa in onda originale, dimostrando il fascino senza tempo di Top Cat e della sua banda di adorabili disadattati.

10. Palla di neve II (I Simpson)

famoso -gatti-cartoni- Palla di neve II (I Simpson)

Palla di neve II è un personaggio immaginario della lunga serie televisiva animata "I Simpson". È la gatta della famiglia Simpson ed è un personaggio ricorrente sin dall'inizio dello show nel 1989. .

Palla di neve II è un soffice gatto nero con gli occhi verdi e una macchia bianca sul petto. Prende il nome dal gatto domestico originale della famiglia Simpson, Palla di neve, che era bianco e morì prima degli eventi della serie. Snowball II ha una presenza piuttosto discreta nello show, spesso appare sullo sfondo o come parte di varie gag e trame.

Sebbene non sia un personaggio centrale, Palla di neve II è diventata un simbolo dell'amore della famiglia Simpson per i propri animali domestici ed è parte integrante dell'umorismo e del cuore dello show. Nel corso degli anni, Palla di neve II ha vissuto alcuni momenti memorabili, come quando salva la vita della famiglia Simpson avvisandola di una fuga di gas o quando aumenta notevolmente di peso dopo aver seguito una dieta malsana.

La presenza di Palla di neve II in "I Simpson" contribuisce a continuare a rappresentare la famiglia Simpson, imperfetta e riconoscibile, e a esplorare l'amore e la compagnia che gli animali domestici portano nelle nostre vite.

11. Hobbes (Calvino e Hobbes)

famoso -gatti-cartoni-Hobbes (Calvin e Hobbes)

Hobbes è un personaggio amato del fumetto "Calvin and Hobbes", creato da Bill Watterson. Il fumetto è stato pubblicato dal 1985 al 1995 ed è ancora oggi apprezzato dai fan per il suo umorismo, la sua intuizione e la commovente rappresentazione dell'infanzia.

Hobbes è una grande tigre antropomorfa che funge da migliore amico e compagno immaginario del protagonista della striscia, Calvin. Mentre Calvin vede Hobbes come una tigre vivente e parlante, gli altri personaggi della striscia percepiscono Hobbes come un normale animale di pezza. Questa doppia natura è un aspetto centrale del fascino e dell'umorismo del fumetto.

Hobbes è descritto come saggio, paziente e di buon carattere, spesso fungendo da contraltare alla personalità impulsiva, fantasiosa e dispettosa di Calvin. I due personaggi condividono un legame profondo, impegnandosi in conversazioni filosofiche, giocando a giochi fantasiosi e intraprendendo varie avventure insieme. Attraverso le loro interazioni, la striscia esplora i temi dell'amicizia, dell'infanzia e del potere dell'immaginazione.

La presenza di Hobbes in "Calvin and Hobbes" aggiunge profondità e calore all'umorismo e alla narrazione della striscia. Essendo un personaggio adorabile e iconico, è diventato un simbolo duraturo dello spirito fantasioso dell'infanzia e dell'importanza dell'amicizia.

12. Bucky Katt (Diventa Fuzzy)

famoso -gatti-cartoni-Bucky Katt (Get Fuzzy)

Bucky Katt è un personaggio di spicco nel fumetto "Get Fuzzy", creato da Darby Conley. La striscia è apparsa per la prima volta sui giornali nel 1999 e da allora ha guadagnato un seguito fedele. Ruota attorno alla vita quotidiana di un essere umano di nome Rob Wilco, del suo cane Satchel Pooch e del dispettoso e supponente Bucky Katt.

Bucky Katt è un piccolo gatto siamese con una zanna e un carattere. È egocentrico, sarcastico e spesso in disaccordo con il suo compagno cane più accomodante e innocente, Satchel. Le buffonate di Bucky includono l'ideazione di piani stravaganti, la lotta con Satchel e il causare spesso problemi al suo proprietario, Rob. Nonostante il suo comportamento scontroso, Bucky a volte mostra un lato più tenero e un'attenzione genuina verso i suoi coinquilini.

Il personaggio di Bucky aggiunge uno strato di umorismo e caos alla striscia, poiché il suo costante atteggiamento intrigante e conflittuale fornisce una fonte di divertimento e conflitto nella trama. Le sue interazioni con il più accomodante Satchel e l'assediato Rob danno ai lettori un motivo per tornare al fumetto e vedere in quali nuovi guai si troverà Bucky dopo.

Nel complesso, Bucky Katt è un personaggio memorabile e divertente nel mondo dei fumetti e le sue buffonate in "Get Fuzzy" hanno fatto ridere innumerevoli lettori nel corso degli anni.

13. Snagglepuss (Lo spettacolo dell'orso Yogi)

famoso -gatti-cartoni- Snagglepuss (The Yogi Bear Show)

Snagglepuss è un leone di montagna rosa antropomorfo apparso per la prima volta in "The Yogi Bear Show" come personaggio secondario. Creato da Hanna-Barbera, Snagglepuss fece il suo debutto nel 1959 e guadagnò rapidamente popolarità, guadagnandosi infine un segmento nello show chiamato "Snagglepuss".

Snagglepuss è noto per la sua voce unica e i suoi slogan, come "Heavens to Murgatroyd!" e "Esci, a sinistra del palco!" Parla con un caratteristico accento del sud leggermente effeminato ed è spesso ritratto come un personaggio sofisticato e colto. A Snagglepuss piace andare a teatro e scrivere opere teatrali, e spesso si ritrova in situazioni divertenti mentre cerca di sfuggire a vari avversari o contrattempi.

Sebbene sia stato inizialmente presentato in "The Yogi Bear Show", Snagglepuss è apparso in molte altre produzioni di Hanna-Barbera, tra cui "Laff-A-Lympics" e "Yogi's Gang". Nel corso degli anni, Snagglepuss è diventato un personaggio amato e iconico nel mondo dell'animazione, grazie alla sua voce distintiva, ai suoi slogan memorabili e alla sua personalità divertente.

In conclusione, Snagglepuss, con il suo fascino e la sua arguzia unici, ha lasciato un impatto duraturo nel mondo dell'animazione, diventando un famoso gatto dei cartoni animati che continua ad essere amato dal pubblico di tutte le età.

14. Bill il gatto (contea di Bloom)

famoso - cartoon-cats-Bill il gatto (Bloom County)

Bill the Cat è un personaggio immaginario e una figura di spicco nel fumetto "Bloom County", creato dal fumettista Berkeley Breathed. Apparso per la prima volta nel 1982, Bill the Cat divenne rapidamente uno dei preferiti dai fan per le sue bizzarre buffonate, il suo aspetto trasandato e la sua personalità peculiare.

Bill il gatto è noto per la sua pelliccia arancione trasandata e trasandata e per la sua caratteristica lingua che gli sporge dalla bocca. È spesso ritratto come un personaggio sfortunato e incline agli incidenti che spesso si ritrova in situazioni strane e comiche. Nel corso del fumetto, Bill the Cat ha avuto vari ruoli, tra cui una rock star, un politico e un leader di una setta. Il suo slogan, "Ack!" e la sua tendenza a sputare palle di pelo sono diventati elementi iconici del personaggio.

La popolarità del personaggio ha portato alla creazione di una vasta gamma di prodotti, tra cui giocattoli di peluche e magliette. Il fascino di Bill the Cat risiede nella sua riconoscibile goffaggine, nelle sue avventure selvagge e nella sua capacità di riprendersi anche dalle situazioni più assurde.

In conclusione, Bill the Cat, con il suo aspetto distintivo e la sua personalità eccentrica, è diventato un personaggio amato nel mondo dei fumetti, rendendolo uno dei gatti dei cartoni animati più famosi della cultura popolare.

15. Luna (Sailor Moon)

famoso -gatti-cartoni-Luna (Sailor Moon)

Luna è un personaggio immaginario e una figura chiave nella popolare serie di manga e anime "Sailor Moon", creata da Naoko Takeuchi. Luna è una gatta nera che svolge un ruolo cruciale nel guidare e fare da mentore a Usagi Tsukino, la protagonista principale che si trasforma in Sailor Moon.

sailor-moon-slippers

Luna, originaria del pianeta Mau, è una gatta parlante molto intelligente e saggia con il simbolo di una mezzaluna sulla fronte. È stata inviata sulla Terra per risvegliare i Sailor Guardiani e aiutarli a proteggere il pianeta da varie forze del male. Nel corso della serie, Luna offre la sua saggezza, supporto e guida a Sailor Moon e alle altre Sailor Guardiane, aiutandole ad affrontare le sfide che devono affrontare.

custodia-airpod-sailor-moon-cat-

Luna ha un comportamento calmo e serio, che contrasta con quello spesso goffo e spensierato di Usagi. Il legame di Luna con Usagi e le altre Sailor Guardians è forte e lei è ferocemente protettiva nei loro confronti. Nel corso del tempo, Luna sviluppa anche una relazione romantica con Artemis, un gatto bianco che assiste anche le Sailor Guardians.

< img src="https://cdn.shopify.com/s/files/1/0277/1733/7148/files/sailor-moon-cat-keychain.jpg?v=1683297954" alt="sailor-moon-cat -portachiavi">

In conclusione, Luna è un personaggio amato della serie "Sailor Moon", nota per la sua saggezza, lealtà e guida. Essendo uno dei gatti dei cartoni animati più famosi, Luna ha lasciato un segno indelebile nel cuore dei fan di tutto il mondo.

16. Krazy Kat (Krazy Kat)

famoso-cartone animato -Krazy Kat (Krazy Kat)

Krazy Kat è un classico personaggio dei fumetti creato da George Herriman nel 1913. Il fumetto, pubblicato sui giornali per oltre tre decenni, fino al 1944, presenta l'adorabile e innocente Krazy Kat e un cast diversificato di personaggi, tra cui Ignatz Mouse e l'Agente Pupp.

Krazy Kat è un felino ingenuo e ingenuo che è perdutamente innamorato di Ignatz Mouse, un personaggio dispettoso e spesso crudele. Ignatz lancia spesso mattoni alla testa di Krazy Kat, cosa che Krazy Kat interpreta erroneamente come un segno di affetto. L'agente Pupp, un cane e agente di polizia locale, ha un debole per Krazy Kat e cerca di proteggere il gatto dalle buffonate di Ignatz.

Il fumetto è noto per il suo uso innovativo del linguaggio, il surrealismo e il suo stile visivo unico, fortemente influenzato dai paesaggi del sud-ovest americano. Il dialogo spesso consiste in un mix di ortografia fonetica, giochi di parole e giochi di parole, rendendo la striscia una lettura divertente.

Krazy Kat è stato elogiato per i suoi meriti artistici e la sua influenza sul mondo dei fumetti. Molti lo considerano uno dei più grandi fumetti di tutti i tempi. Il personaggio di Krazy Kat è rimasto un simbolo di innocenza e amore non corrisposto e la striscia rimane un pezzo amato della storia del fumetto americano.

17. Nermal (Garfield e amici)

famoso -cartone animato-gatti-Nermal (Garfield e i suoi amici)

Nermal è un personaggio del popolare fumetto e serie televisiva animata, Garfield and Friends, creato da Jim Davis. Nermal è un piccolo e adorabile gattino grigio che visita spesso Garfield e il suo proprietario, Jon Arbuckle. Nermal è stato introdotto per la prima volta nei fumetti nel 1979 e da allora è un personaggio ricorrente.

Nermal è spesso descritto come il "gattino più carino del mondo", un titolo che ostenta con orgoglio. Questo spesso infastidisce Garfield, che generalmente è pigro e scontroso. Nermal ama vantarsi della sua dolcezza e non è timido nel mettersi in mostra davanti a Garfield. Ciò porta a una relazione di amore-odio tra i due personaggi, con Garfield che spesso cerca di sbarazzarsi di Nermal o tenta di sabotare la sua dolcezza.

Nonostante la loro rivalità, Nermal a volte mostra un lato più tenero nei confronti di Garfield e può essere visto giocare con lui o aiutarlo in determinate situazioni. Anche se Garfield potrebbe non ammetterlo, ha un debole per Nermal e i due personaggi condividono un legame unico.

La presenza di Nermal nei fumetti e nelle serie televisive aggiunge una dinamica giocosa e innocente alla storia, creando un contrasto con la natura più cinica e sarcastica di Garfield.

18. Lo Stregatto (Alice nel Paese delle Meraviglie)

famoso -gatti-cartone animato-Lo Stregatto (Alice nel Paese delle Meraviglie)

Lo Stregatto è un famoso personaggio del romanzo classico di Lewis Carroll, Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie, pubblicato per la prima volta nel 1865. Questo felino enigmatico e ghignante ha catturato l'immaginazione di lettori e spettatori, diventando un simbolo iconico del peculiare e stravagante mondo del Paese delle Meraviglie.

Lo Stregatto è noto per il suo sorriso malizioso e la sua capacità di scomparire e riapparire a piacimento, lasciando dietro di sé solo il suo sorriso inquietante. È un gatto parlante che si cimenta in enigmi e giochi di parole, spesso usando il suo linguaggio criptico per confondere e disorientare Alice, la protagonista della storia.

In vari adattamenti del romanzo, lo Stregatto è stato ritratto con aspetti diversi, che vanno da un semplice gatto a strisce rosa o viola a disegni più elaborati con motivi e colori intricati. Il personaggio è apparso anche in numerosi adattamenti, tra cui spettacoli teatrali, film d'animazione e film dal vivo.

Lo Stregatto funge da simbolo della natura imprevedibile e priva di senso del Paese delle Meraviglie, spesso fornendo guida ad Alice e contemporaneamente portandola ulteriormente nella confusione. La sua personalità misteriosa ed enigmatica e le sue abilità uniche lo rendono un personaggio memorabile e amato nel mondo della letteratura e della cultura popolare.

19. Jiji (servizio di consegna di Kiki)

famoso - cartoon-cats-Jiji (Kiki's Delivery Service)

Jiji è un adorabile gatto nero e un amato personaggio del film d'animazione Kiki's Delivery Service, prodotto dal rinomato Studio Ghibli e diretto dal leggendario Hayao Miyazaki. Il film, uscito nel 1989, è basato sull'omonimo romanzo del 1985 di Eiko Kadono.

Jiji funge da fedele compagno e confidente di Kiki per tutto il film. Da giovane apprendista strega, Kiki intraprende un viaggio per trovare il suo posto nel mondo e stabilire la sua indipendenza. Jiji è il suo gatto parlante, che fornisce a Kiki supporto emotivo, consigli e talvolta commenti sarcastici. La personalità spiritosa e divertente di Jiji lo rende un personaggio accattivante che il pubblico non può fare a meno di amare.

Il personaggio di Jiji rappresenta la voce interiore di Kiki e il suo legame con le sue abilità magiche. Man mano che la storia procede e Kiki diventa più indipendente, perde la capacità di comunicare con Jiji, a simboleggiare la sua crescita e la transizione all'età adulta.

Il servizio di consegna a domicilio di Kiki è ampiamente apprezzato per la sua bellissima animazione, l'avvincente storia di formazione e i personaggi coinvolgenti come Jiji. I temi universali del film, ovvero la scoperta di sé, l'amicizia e la crescita personale, hanno avuto risonanza presso il pubblico di tutto il mondo, rendendo Jiji una figura iconica nel regno dei film d'animazione.

20. Il gatto con gli stivali (Shrek)

famoso -gatti-cartoni-gatti-Il gatto con gli stivali (Shrek)

Il gatto con gli stivali è un personaggio affascinante e carismatico della serie di film Shrek, prodotta da DreamWorks Animation. Introdotto per la prima volta nel film Shrek 2 del 2004, Il gatto con gli stivali è un gatto antropomorfo che è diventato rapidamente un personaggio preferito dai fan. Doppiato dal talentuoso Antonio Banderas, il Gatto con gli stivali è una figura spavalda, in stile Zorro noto per le sue abilità nel combattimento con la spada, la sua astuzia e il suo fascino irresistibile.

Sebbene inizialmente assunto per assassinare il personaggio principale, Shrek, il Gatto con gli stivali cambia rapidamente alleanza dopo un commovente incontro con Shrek, sua moglie, la principessa Fiona, e il loro adorabile aiutante, Ciuchino. Il Gatto con gli stivali diventa quindi un amico leale e un membro fidato della squadra di Shrek, accompagnandoli nelle loro numerose avventure nel corso della serie.

Il personaggio del Gatto con gli stivali è una rivisitazione intelligente del classico personaggio delle fiabe tratto dal racconto di Charles Perrault del 1697 "Le Maître Chat, ou Le Chat Botté". Nel racconto originale, il gatto intelligente usa la sua astuzia e i suoi inganni per garantire una vita prospera al suo padrone impoverito. L'apparizione del personaggio nei film di Shrek è sia un omaggio alla storia originale che una nuova interpretazione del personaggio, creando una figura memorabile e adorabile nell'animazione moderna.

Grazie alla sua immensa popolarità, il Gatto con gli stivali ha ricevuto anche un film spin-off, intitolato "Il gatto con gli stivali", uscito nel 2011. Il film approfondisce il retroscena del personaggio, esplorando le sue avventure prima di incontrare Shrek e i suoi amici. Il fascino e il carisma del Gatto con gli stivali lo hanno reso un personaggio iconico nel mondo dell'animazione e una figura amata dai fan della serie di film Shrek.

21. Mufasa (Il Re Leone)

famoso -gatti-cartoni-Mufasa (Il Re Leone)

Mufasa è un leone maestoso e saggio del film d'animazione Disney del 1994, Il re leone. In qualità di re regnante di Pride Rock, Mufasa non è solo un potente leader ma anche un padre amorevole per suo figlio Simba. Doppiato dall'iconico James Earl Jones, Mufasa è un sovrano benevolo e protettivo che insegna al giovane Simba preziose lezioni di vita sul ciclo della vita e sulle responsabilità di essere un futuro re.

La saggezza e la guida di Mufasa svolgono un ruolo fondamentale nella trama del film, poiché aiuta a plasmare la comprensione di Simba del delicato equilibrio tra vita e morte. Tragicamente, la vita di Mufasa viene interrotta dal tradimento del fratello geloso, Scar, che orchestra la morte di Mufasa in una fuga precipitosa di gnu nel tentativo di conquistare il trono.

Sebbene la presenza fisica di Mufasa sia di breve durata nel film, la sua influenza su Simba si fa sentire in tutta la storia. Dopo la sua morte, Mufasa continua a guidare suo figlio dall'oltretomba, apparendo a Simba come uno spirito nel cielo notturno e incoraggiandolo ad abbracciare il suo destino e a prendere il posto che gli spetta come re.

Il personaggio di Mufasa incarna le qualità di una figura paterna saggia e amorevole, ispirando non solo suo figlio ma anche il pubblico. È diventato una figura iconica nel mondo dell'animazione e un simbolo di forza, saggezza e importanza della famiglia. Le lezioni di Mufasa sul cerchio della vita e sulla responsabilità che deriva dal potere continuano ad avere risonanza nel pubblico di tutto il mondo, rendendolo un personaggio amato e duraturo nella storia del cinema d'animazione Disney.

22. Meowth (Pokémon)

famoso -gatti-cartoni-meowth (Pokémon

Meowth è un famoso gatto dei cartoni animati della serie Pokémon. È un membro del Team Rocket, un'organizzazione di ladri di Pokémon che tentano di catturare il Pikachu di Ash nel corso della serie. Meowth è unico perché sa parlare il linguaggio umano e spesso fornisce sollievo comico con i suoi commenti umoristici. È noto per il suo spirito acuto, i suoi trucchi astuti e il suo amore per gli oggetti luccicanti. Nonostante la sua lealtà verso il Team Rocket, Meowth ha un debole per gli altri Pokémon ed è noto che aiuta Ash ed i suoi amici in alcune occasioni. È facilmente riconoscibile dalla sua pelliccia marrone, dalle grandi orecchie e dall'iconica moneta d'oro sulla fronte.

23. Heathcliff (Heathcliff e i gatti Catillac)

famoso - cartoon-cats-Heathcliff (Heathcliff e i gatti Catillac

Heathcliff è un dispettoso gatto soriano arancione che recita nella serie televisiva animata "Heathcliff and the Catillac Cats". Lo spettacolo segue Heathcliff e la sua banda di amici felini mentre vanno in avventure e causano problemi nel loro quartiere. Nonostante le sue buffonate, Heathcliff ha un cuore d'oro e spesso salva la situazione.

Creato originariamente dal fumettista George Gately, Heathcliff è apparso per la prima volta in un fumetto nel 1973. Successivamente ha recitato in una sua serie TV animata negli anni '80, che da allora è diventata un classico amato dagli amanti dei gatti di tutte le età.

Heathcliff è noto per il suo atteggiamento impertinente e la sua arguzia, e spesso si mette nei guai con il branco di cani locale o con l'accalappiacani. Ma riesce sempre a superare in astuzia i suoi nemici e ad uscirne vincitore.

Con la sua caratteristica bandana rossa e il suo sorriso diabolico, Heathcliff è un classico gatto dei cartoni animati che ha catturato il cuore di molti. Le sue avventure continuano a intrattenere il pubblico di tutto il mondo, rendendolo uno dei gatti dei cartoni animati più iconici di tutti i tempi.

24. Penelope Pussycat (Looney Tunes)

famoso -gatti-cartoni-Penelope Pussycat (Looney Tunes

Penelope Pussycat è un personaggio immaginario dei cartoni animati di Looney Tunes. È una gatta bianca con accento francese che appare spesso nelle scene con la puzzola amorosa Pepe Le Pew. Nonostante la costante ricerca di Pepe, Penelope è spesso disinteressata alle sue avances e cerca di sfuggirgli durante i loro incontri. È nota per la sua grazia, eleganza e capacità di superare in astuzia Pepe. Penelope è un personaggio amato nell'universo di Looney Tunes ed è apparso in vari cartoni animati, fumetti e merchandise.

25. Gumball (Lo straordinario mondo di Gumball)

famoso -gatti-cartoni-Gumball (Lo straordinario mondo di Gumball

Gumball Watterson è un gatto blu e il personaggio principale della serie televisiva animata "Lo straordinario mondo di Gumball". Lo spettacolo segue Gumball, la sua famiglia e i suoi amici mentre affrontano le sfide e le avventure della vita quotidiana nella città immaginaria di Elmore. Gumball è noto per la sua personalità maliziosa e curiosa, che spesso si mette nei guai e trova soluzioni creative ai suoi problemi. È anche un amico leale e premuroso verso coloro che gli sono vicini, così come il suo ottimismo e il senso dell'umorismo. aiutalo a superare anche gli ostacoli più difficili. Lo spettacolo ha guadagnato un grande seguito per il suo stile di animazione unico e i suoi personaggi facilmente identificabili, rendendo Gumball uno dei gatti dei cartoni animati più amati degli ultimi anni.

Ultime parole sui TOP 25 famosi gatti dei cartoni animati

Il mondo dell'animazione ci ha regalato una vasta gamma di personaggi felini memorabili e amati, ognuno con la propria personalità e peculiarità uniche. Che siano eroi, cattivi o semplicemente dispettosi, questi 25 famosi gatti dei cartoni animati hanno catturato i nostri cuori e la nostra immaginazione e continueranno a farlo per le generazioni a venire.

Lascia un commento

Tutti i commenti vengono moderati prima della pubblicazione

Prodotti popolari

Cat Litter Mat - Cat Litter MatCat Litter Mat - Black / 30X30CM - Cat Litter Mat
Tappetino per lettiera per gatti
Prezzo scontatoA partire da $14.99 Prezzo$17.99
Skeleton Cat plush
Peluche gatto scheletro
Prezzo scontato$19.99
Cat Ears Headphones - Black - Cat Ear HeadphonesCat Ears Headphones - White Pink - Cat Ear Headphones
Cuffie con orecchie di gatto
Prezzo scontato$31.99

I più venduti

Mostra tutto
Risparmi $3.00
Cat Litter Mat - Cat Litter MatCat Litter Mat - Black / 30X30CM - Cat Litter Mat
Tappetino per lettiera per gatti
Prezzo scontatoA partire da $14.99 Prezzo$17.99
Realistic Cat Slippers - Cat slippersRealistic Cat Slippers - Cat slippers
Loading...
Prezzo scontato$29.99
Modern Cat TreeModern Cat Tree
Tiragraffi moderno
Prezzo scontato$171.99
Grey Cat TreeGrey Cat Tree
Albero del gatto grigio
Prezzo scontato$76.99
Cat Tree with Hammock - Grey / XL / United StatesCat Tree with Hammock - Grey / XL / United States
Tiragraffi con amaca
Prezzo scontato$88.99