Linguaggio del corpo del gatto: decifrare ciò che ti sta dicendo

Decifrare ciò che ti dice il tuo gatto - Capire il linguaggio del gatto

 gatto-linguaggio del corpo

Il gatto è un animale indipendente, intrepido e molto meno docile del cane, molti trovano difficile inquadrarlo. Queste piccole palle di pelo rimangono un mistero per molti.

Tuttavia, se presti un po' di attenzione ai dettagli come la postura del tuo gatto, espressioni facciali e i suoni che produce, lo troverai molto meno misterioso di quanto sembri. , e lo capirai meglio.

Per permetterti di essere ancora più in armonia con la tua piccola palla di pelo, questo articolo ti fornisce tutti i segreti per decifrare dalla A alla Z quello che ti sta dicendo la tua piccola palla di pelo.

Cosa significa il gatto con la coda?

Se osservi da vicino il tuo gatto, distinguerai 7 diversi atteggiamenti che il gatto ti indica con la coda. Queste 7 posizioni rappresentano l'umore e lo stato d'animo del gatto in quel momento: neutrale, amichevole (o felice), gioco (eccitazione), nervosismo/fastidio, paura/minaccia, minaccia offensiva e infine minaccia difensiva.< /p>

  • Quando la coda del tuo gatto è cadente e disinvolta, significa che è di umore neutro.
  • Una coda ben eretta verticalmente e un po' spezzata sul dorso, come un punto interrogativo significa che il micio è felice, amichevole e/o curiosi.
  • Quando il gattino è eccitato e gioca, la sua coda è irta e girata verso la schiena, formando una U.
  • Se invece il tuo felino ha la coda cadente ma che oscilla da sinistra a destra più o meno forte, significa che il tom è più o meno infastidito o nervoso.
  • Se la tua piccola palla di pelo è spaventata o in modalità minaccia, vedrai la sua coda eretta, con il pelo appuntito.
  • Se invece vedi la coda del gattino irta ma girata all'indietro, sappi che è in modalità minaccia e sta per attaccare.
  • Infine, se la sua coda è irta e rivolta verso le zampe posteriori, significa che il gatto è spaventato ed è in modalità di rinculo.

Cosa significa il gatto con la sua testa?

I principali segni di comunicazione riscontrati sulla testa del gatto sono principalmente sugli occhi e sulle orecchie.

Occhi

Una dilatazione della pupilla del gatto dice molto sul suo umore e stato d'animo. Infatti, quando è molto eccitato o vigile, le sue pupille sono molto dilatate. Quando è in modalità invisibile o in modalità caccia, i suoi alunni stanno bene. Infine, se la dilatazione della pupilla della tua piccola palla di pelo è tra molto dilatata e fine, significa che probabilmente è in uno stato neutro.

Tuttavia, sappi anche che la luce ha un forte impatto sulla dilatazione delle pupille del gattino. Più luce c'è, più fini saranno le sue pupille.

Le orecchie

Quando il gatto è neutrale o amichevole, le sue orecchie sono dritte e rivolte in avanti. Se è irritato, nervoso e in modalità offensiva, vedrai le sue orecchie piuttosto appiattite di lato, come corna. Sono appiattiti e inclinati all'indietro, il che significa che il gattino è spaventato e/o è in una posizione difensiva.

Cosa significa il gatto con i suoi versi?

Per comunicare con te o con i suoi simili, o quando si trova in una situazione particolare, il tuo gatto emette determinati suoni. I suoni del tuo gatto possono essere classificati in 5 categorie principali: miagolare, sibilare/ringhiare/ringhiare, ululare, schiamazzare ed infine fare le fusa, ma puoi trovarne altri i rumori del gatto qui.

Miagola

Questo è lo strumento principale utilizzato dal gattino per comunicare con gli umani. Possono esprimere una richiesta, un lamento, un dolore, una noia, un semplice saluto o un segno di affetto. Tuttavia, tieni presente che contrariamente alla credenza popolare, sebbene non sia molto comune, i gatti miagolano anche per comunicare tra loro, una sorta di richiami.

I ringhi, grugniti e ringhi

se senti il ​​tuo piccolo felino sibilare, ringhiare o rimbombare, sappi che è arrabbiato e ti manda un chiaro avvertimento dicendo che vuole essere lasciato solo. Se il messaggio viene ignorato, può attaccare, per difendersi.

Urla

Di solito sentirai il tuo gatto ululare quando soffre, quando lotta o quando è nel mezzo di una rissa.

cat-bracelet

Ridacchiare

Questo suono, simile a un rapido battito di denti, viene solitamente emesso dal tuo piccolo felino quando è stressato o frustrato. Ad esempio, se è chiuso in casa e osserva attraverso la finestra molte cose che vorrebbe toccare fuori (uccelli, farfalle, erba,...).

Fare le fusa

Le fusa nei gatti è il leggero rumore accompagnato da una leggera vibrazione che il tuo gatto fa quando è particolarmente felice, in una situazione di benessere, ad esempio quando sta gustando un piatto che gli piace molto. Tuttavia, a volte le fusa possono anche esprimere una sensazione di dolore o sofferenza.

Coo, tweet o trilli

Il tubare chiamato anche cinguettio o trillo utilizzato per comunicare con altri, gatti, esseri umani o altri animali. Un gatto che tuba può significare diverse cose:

  • Il tuo gatto sta cercando di salutarti.
  • Apprezza la tua attenzione.
  • E tante altre situazioni piacevoli per il gatto.

In ogni caso, tubare è un segnale positivo.

Altri segni e gesti

Ci sono molti altri segni e gesti che mostrano i sentimenti e le emozioni del tuo gatto in un dato momento, c'è ovviamente il gatto che lecca ma anche il fatto di sdraiarsi sulla schiena, strofinarsi contro di te, sbadigliare, lanciare oggetti davanti a lui a terra e molti altri che gli permettono diesprime la sua felicità. In ogni caso, sappi che per decifrare con precisione ciò che ti sta dicendo il tuo gatto, non dovresti concentrarti su uno solo di questi segnali indipendentemente dagli altri, ma piuttosto osservarli nella loro interezza.

Related Posts

Decifrare il comportamento del gatto: connettiti con il tuo felino

Comprendere il comportamento dei gatti: uno sguardo al mondo del tuo amico felino Introduzione I gatti sono creature affascinanti, spesso misteriose e piene di...
Inserito da Meowden Store
Dec 18 2023

I gatti possono vedere al buio?

⭐️ 5/5 Tappetino per lettiera per gatti I gatti possono vedere al buio? La verità sulla visione notturna dei gatti Da secoli i gatti...
Inserito da meowden.com
Dec 04 2023

Perché i gatti fanno i biscotti?

⭐️ 5/5 Tappetino per lettiera per gatti Perché i gatti fanno i biscotti? Perché i gatti fanno i biscotti? Comprendere il comportamento dell'impasto Ti...
Inserito da meowden.com
Dec 02 2023

Cos'è il "Maneki Neko"? Il gatto fortunato giapponese

Se hai la possibilità di visitare il Giappone, probabilmente avrai molte occasioni di vedere piccole statuette di gatti con la zampa alzata poste all'ingresso...
Inserito da Cat Shop On Wheels
Oct 18 2022

Le migliori cuffie Cat Ear: recensione, test e prezzo

Le migliori cuffie Cat Ear Ti piacciono i gatti e i videogiochi? Anche se possono sembrare due cose molto diverse che non hanno molto...
Inserito da Cat Shop On Wheels
Sep 30 2022

Come addestrare un gatto: 12 consigli perfetti

Padroneggiare l'arte dell'addestramento del gatto: come addestrare un gatto Come addestrare un gatto? Andiamo! Come amante e proprietario dei gatti, sai che i gatti...
Inserito da Cat Shop On Wheels
Sep 22 2021

10 razze di gatti più grandi che ti faranno sciogliere il cuore!

Le razze di gatti più grandi: le dimensioni contano, ma anche la personalità Sei un amante dei gatti e non sai resistere al fascino...
Inserito da Cat Shop On Wheels
Sep 22 2021

Il gatto ha paura del cane: 5 consigli e suggerimenti

Zampe e baffi: aiutare il tuo gatto a superare la paura dei cani Come amante dei gatti, sai che i gatti possono essere creature...
Inserito da Cat Shop On Wheels
Sep 22 2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Trending this week

I più venduti
Pantofole per gatti
Alimentatore per gatti
Tappetini per lettiera per gatti
Lettiera per gatti