why-does-my-cats-rear-end-smell-bad

Perché il sedere del mio gatto puzza dal sedere?

Hai notato che il tuo gatto puzza da dietro? Si tratta di una situazione scomoda sia per il vostro felino che per voi e che ha necessariamente un'origine più o meno precisa. Sappiamo che ai gatti piace mostrarti le loro natiche, ma da lì a quello sentono un forte odore!

Per aiutarti a capire perché il tuo gatto puzza di culo, ecco 5 dei motivi più comuni che potrebbero spiegarlo e consentirti di rimediare.< /p>

Allora, perché il didietro del tuo gatto puzza?

1. È malato, un disturbo delle ghiandole anali

Non è raro che un gatto che emana un cattivo odore dalle natiche sia soggetto ad una malattia che favorisce questo stato. Alcune malattie come la diarrea o le infezioni delle vie urinarie possono infatti causare un accumulo di feci nella zona perianale o l'emissione di urina dall'odore forte. Se il tuo gatto ne è vittima, potrebbe essere il motivo per cui sente un cattivo odore da dietro.

Inoltre, il tuo piccolo felino potrebbe anche soffrire di un disturbo del ghiandole anali. Situate ai lati delle natiche, le sacche anali ospitano un liquido maleodorante che viene utilizzato non solo per lubrificare l'ano per facilitare l'espulsione degli escrementi, ma anche come mezzo di comunicazione e identificazione tra congeneri provenienti da l'odore.

In generale, questo disturbo può derivare da un'infezione che influisce sul funzionamento delle ghiandole anali del tuo gatto e provoca l'espulsione anomala del liquido ne contengono, da qui il cattivo odore che si avverte in questa zona.

2. Ha difficoltà a pulirsi il sedere

Per un motivo o per l'altro, un gatto potrebbe avere difficoltà a pulirsi adeguatamente il sedere. Questo sarà il caso, ad esempio, se è obeso. In effetti, un gatto soggetto a sovrappeso può avere difficoltà a perfezionare la toilette delle natiche.

Lo stesso varrà per un gatto che soffre di displasia dell'anca o soffre di artrite che gli impedisce di raggiungere facilmente la zona posteriore. Di conseguenza, le feci e la pipì si attaccheranno ai peli e causeranno il cattivo odore.

Nota che se il tuo gatto non riesce più a eseguire correttamente la sua igiene personale, spetterà a te, suo padrone, aiutarlo quotidianamente pulirsi bene il sedere.

3. Ha dei nodi di pelo sulle natiche

Il cattivo odore che emana dal sedere del tuo gatto può essere spiegato dai nodi di pelo nella zona dei glutei. Infatti se ha peli molto fitti e particolarmente lunghi intorno alle natiche, è possibile che si aggroviglino in assenza di un'adeguata spazzolatura o di un taglio in questa zona.

I nodi formati in questo modo cattureranno le particelle di escrementi e urina quando il tuo gatto fa i bisogni. Di conseguenza, si ritrova non solo con un sedere che puzza costantemente, ma che è anche doloroso a causa della tensione esercitata dai nodi del pelo.

4. È ferito nella zona anale

Se il tuo gatto emana un cattivo odore dalle zampe posteriori potrebbe anche essere dovuto al fatto che ha subito una ferita o ha dei graffi sulle parti posteriori area.

Infatti, una lesione localizzata nella zona perianale e non rilevata in tempo può provocare non solo prurito e infezioni, ma soprattutto causare odori sgradevoli ai glutei.

In caso di cattivo odore nel tuo gatto, non dimenticare di controllare la zona perianale per la presenza di una possibile lesione e, se necessario, fai una visita dal veterinario curarla prima di lei. avere tempo per peggiorare.

5. Ha difficoltà a controllare le secrezioni delle ghiandole anali

Proprio come un ascesso o un'infezione locale, uno stato di stress nel tuo gatto può influire sulla sua capacità di regolare la normale attività delle ghiandole anali e provocano cattivi odori. In queste condizioni, le tasche anali tenderanno a perdere i liquidi secreti, senza che il tuo gatto possa controllarli.

Altre possibili cause di un sedere maleodorante

A parte i problemi che derivano dall'anatomia felina, il motivo del cattivo odore delle zampe posteriori del gatto è da ricercare nell'alimentazione. Ad esempio, se diamo al nostro gatto crocchette composte da ingredienti di scarsa qualità, è possibile che oltre alla flatulenza, le feci abbiano un cattivo odore e lascino tracce.

È quindi importante dare al nostro gatto una dieta equilibrata e di qualità. Ciò favorirà la digestione, preverrà i cattivi odori e manterrà la salute del gatto in condizioni ottimali.

Se noti che il sedere del tuo gatto ha un cattivo odore e hai escluso le possibili cause che abbiamo appena menzionato, ti consigliamo di rivolgerti a il tuo veterinario. Potrebbero esserci altre cause sottostanti.

Lascia un commento

Tutti i commenti vengono moderati prima della pubblicazione

Prodotti popolari

Cat Litter Mat - Cat Litter MatCat Litter Mat - Black / 30X30CM - Cat Litter Mat
Tappetino per lettiera per gatti
Prezzo scontatoA partire da $14.99 Prezzo$17.99
Skeleton Cat plush
Peluche gatto scheletro
Prezzo scontato$19.99
Cat Ears Headphones - Black - Cat Ear HeadphonesCat Ears Headphones - White Pink - Cat Ear Headphones
Cuffie con orecchie di gatto
Prezzo scontato$31.99

I più venduti

Mostra tutto
Risparmi $3.00
Cat Litter Mat - Cat Litter MatCat Litter Mat - Black / 30X30CM - Cat Litter Mat
Tappetino per lettiera per gatti
Prezzo scontatoA partire da $14.99 Prezzo$17.99
Realistic Cat Slippers - Cat slippersRealistic Cat Slippers - Cat slippers
Loading...
Prezzo scontato$29.99
Modern Cat TreeModern Cat Tree
Tiragraffi moderno
Prezzo scontato$171.99
Grey Cat TreeGrey Cat Tree
Albero del gatto grigio
Prezzo scontato$76.99
Cat Tree with Hammock - Grey / XL / United StatesCat Tree with Hammock - Grey / XL / United States
Tiragraffi con amaca
Prezzo scontato$88.99