Singhiozzo nel gatto: come fermarlo!

Il mio gatto ha singhiozzo , è normale? Dovrei preoccuparmi?

Il mio gatto ha il singhiozzo , è normale Dovrei preoccuparmi

Hai notato sangue nelle feci del tuo gatto e non sai cosa fare? Potrebbe esserci motivo di preoccupazione, poiché il sangue nelle feci non è banale e di solito non fa ben sperare per un gatto.< /span>

La cosa migliore che puoi fare in questa situazione è consultare un veterinario che possa determinare con precisione l'origine del problema e prescrivere il trattamento appropriato.< /p>

Non resta checapire cosa sta succedendo , quindi potresti fornire ulteriori informazioni per facilitare il trattamento. Vediamo cosa sapere se noti sangue nelle feci del tuo gatto.

Feci con sangue: identificare la provenienza del sangue

Nota che il colore del sangue osservato nelle feci del tuo gatto è un indizio che può aiutarti a determinare con relativa precisione da dove proviene e la gravità del problema la situazione.

Sangue limpido nelle feci del gatto Fa

il sangue nelle feci del tuo piccolo felino mostra un colore chiaro, leggermente rosato o rosso brillante ? Tieni presente che probabilmente deriva da una lesione inferiore del tratto digestivo o della regione anale. In altre parole, la sua origine è nel tratto gastrointestinale inferiore, nell'intestino crasso o nell'ano.

Le feci contenenti sangue con questa colorazione sono solitamente le più evidenti per essere notate dai proprietari, poiché qui il sangue non colora gli escrementi, ma li copre.

Sangue scuro nelle feci del gatto

D'altra parte, se il sans osservato nelle feci del tuo gatto ha una colorazione scura o nera, ciò significa che l'origine dell'emorragia è sicuramente nella parte superiore del tubo digerente (tratto gastrointestinale superiore).

La tinta scura o nerastra osservata è dovuta al fatto che il sangue è stato parzialmente digerito durante il suo transito attraverso il tratto digestivo. Questo tipo di sanguinamento è solitamente un problema più serio che colpisce lo stomaco, l'intestino tenue o il colon del tuo gatto.

Perché il mio gatto ha sangue nelle feci?

Tieni presente che esistono diverse cause che possono spiegare perché il sangue del tuo gatto finisce nelle sue feci.

Pertanto, il tuo compagno potrebbe avere feci sanguinolente perché è stitico. È comune nei gatti inclini alla stitichezza che i pellet fecali induriti causino un'estrema dilatazione e irritazione delle pareti dell'intestino o del retto mentre passano. Questo spiega perché gli escrementi sono coperti di sangue.

Ma se il tuo gatto ha sangue nelle feci è anche perché è probabilmente malato . È noto che alcune patologie causano infiammazioni che portano a emorragie o sanguinamento nel sistema digestivo dell'animale. È il caso, ad esempio, del cancro generalizzato, del tifo felino, della malattia infiammatoria cronica intestinale (IBD), ecc. Ma non siamo subito allarmisti.

7 motivi per la presenza di sangue nelle feci dei gatti

Per aiutarti a comprendere rapidamente la causa delle feci sanguinolente nel tuo gatto, abbiamo identificato per te 7 dei motivi più comuni che possono spiegare la presenza di sangue nelle feci dei gatti. 'un gatto e rappresenta una possibilità di malattia nel gatto.

Parassiti intestinali

Un gatto con lo stomaco colonizzato da parassiti e vermi intestinali ha maggiori probabilità di avere feci sanguinolente. Questo perché questi parassiti intestinali irritano le pareti intestinali e rilasciano tossine che causano sanguinamento.

La loro presenza può essere associata a gonfiore di stomaco, diarrea e al forte odore di cacca. Più questi parassiti vengono scoperti e trattati, meglio sta il gatto e trova feci normali.

Gastroenterite emorragica

Si tratta di una malattia intestinale caratterizzata da un'infiammazione dello stomaco o della parte superiore dell'intestino del gatto che provoca sanguinamento intestinale. La gastroenterite può anche essere il risultato di un'infezione batterica o virale come la panleucopenia o una malattia intestinale cronica...

Avvelenamento

La presenza di sangue nelle feci di un gatto può anche essere dovuta ad avvelenamento. Ciò può verificarsi dopo l'assunzione di un farmaco contenente principi attivi anticoagulanti, ad esempio, o in seguito all'ingestione di un veleno contenuto in prodotti velenosi per topi.

Masse digestive con sanguinamento

Le masse digestive in questo caso si riferiscono principalmente a tumori intestinali di cui possono soffrire alcuni gatti. Questi causeranno infiammazioni ed emorragie nel punto del tratto digestivo in cui si formano, da qui la presenza di sangue scuro nelle feci del gatto.

Intolleranza con irritazione digestiva

Di origine alimentare, questa causa deriva generalmente dal consumo di un alimento inadatto o intollerante da parte del gatto. Quest'ultimo può causare irritazione digestiva e sanguinamento dallo stomaco o dall'intestino che finiranno negli escrementi del gatto.

Un corpo estraneo che danneggia la parete intestinale

A volte le feci sanguinolente nei gatti sono dovute alla presenza di un corpo estraneo nel loro tratto digestivo, i cui movimenti danneggiano la parete intestinale. Può essere un pezzo di plastica, un osso mal digerito, un ago, ecc…

Il sangue che fuoriesce dalle ferite provocate si mescolerà agli escrementi del gatto, provocandone la colorazione. Nella maggior parte dei casi, la presenza di un corpo estraneo sarà accompagnata da dolore addominale, perdita di appetito, problemi di transito e richiederà un intervento chirurgico urgente per dare sollievo all'animale.

Una lesione perianale sanguinante

Infine, il sangue presente nelle feci del gatto può derivare da una lesione perianale. Quest'ultimo può derivare da una lesione da combattimento con un congenere, un ascesso o un'escrescenza localizzata al bordo dell'ano. In caso di lesione perianale, il tuo gatto potrebbe sanguinare ogni volta che defeca.

Cosa fare se c'è sangue nelle feci del mio gatto?

Il sangue nelle feci non è banale e di solito non fa ben sperare per un gatto. In caso di sangue nelle feci del tuo felino, ecco alcuni suggerimenti e raccomandazioni sulle misure che devi adattare per salvare la vita del tuo compagno.

gatto-collana

Non accontentarti di un semplice pensiero digestivo o di consigli basati su casi simili.

In caso di feci sanguinolente, dovresti evitare di dare pensieri di stomaco alla tua piccola palla di pelo o qualsiasi altro farmaco che ti potrebbe essere suggerito . L'automedicazione senza una conoscenza approfondita del farmaco e dei suoi effetti sugli animali è pericolosa.

Nello stesso senso, non è consigliabile provare ad applicare un trattamento che sarebbe stato prescritto al gatto di un parente o di un'altra persona. Le cause del sanguinamento e i casi riscontrati non sono sempre gli stessi per tutti i gatti.

Consulta un veterinario il prima possibile

Le feci contenenti sangue possono nascondere un problema di salute più serio. La prognosi vitale può essere impegnata in caso di emorragia, è necessaria una visita veterinaria urgente non appena si nota la presenza di sangue nelle feci del proprio gatto.

Solo il veterinario può, dopo una diagnosi, determinare la causa precisa dell'emorragia e applicare il trattamento appropriato per dare sollievo al tuo felino.

Osservare alcune misure preventive

Questi includono, ad esempio, misure per:

  • Evita la stitichezza che può irritare il tratto gastrointestinale inferiore del tuo gatto. Assicurati che sia ben idratato, inumidisci il cibo o alterna cibo secco e umido.
  • Preferisci alimenti di qualità adatti al tuo gatto per limitare i casi di intolleranze che possono irritare il suo tratto digestivo.
  • Svermina regolarmente il tuo piccolo felino per proteggerlo da parassiti e vermi intestinali.

Related Posts

Decifrare il comportamento del gatto: connettiti con il tuo felino

Comprendere il comportamento dei gatti: uno sguardo al mondo del tuo amico felino Introduzione I gatti sono creature affascinanti, spesso misteriose e piene di...
Inserito da Meowden Store
Dec 18 2023

I gatti possono vedere al buio?

⭐️ 5/5 Tappetino per lettiera per gatti I gatti possono vedere al buio? La verità sulla visione notturna dei gatti Da secoli i gatti...
Inserito da meowden.com
Dec 04 2023

Perché i gatti fanno i biscotti?

⭐️ 5/5 Tappetino per lettiera per gatti Perché i gatti fanno i biscotti? Perché i gatti fanno i biscotti? Comprendere il comportamento dell'impasto Ti...
Inserito da meowden.com
Dec 02 2023

Cos'è il "Maneki Neko"? Il gatto fortunato giapponese

Se hai la possibilità di visitare il Giappone, probabilmente avrai molte occasioni di vedere piccole statuette di gatti con la zampa alzata poste all'ingresso...
Inserito da Cat Shop On Wheels
Oct 18 2022

Le migliori cuffie Cat Ear: recensione, test e prezzo

Le migliori cuffie Cat Ear Ti piacciono i gatti e i videogiochi? Anche se possono sembrare due cose molto diverse che non hanno molto...
Inserito da Cat Shop On Wheels
Sep 30 2022

Come addestrare un gatto: 12 consigli perfetti

Padroneggiare l'arte dell'addestramento del gatto: come addestrare un gatto Come addestrare un gatto? Andiamo! Come amante e proprietario dei gatti, sai che i gatti...
Inserito da Cat Shop On Wheels
Sep 22 2021

10 razze di gatti più grandi che ti faranno sciogliere il cuore!

Le razze di gatti più grandi: le dimensioni contano, ma anche la personalità Sei un amante dei gatti e non sai resistere al fascino...
Inserito da Cat Shop On Wheels
Sep 22 2021

Il gatto ha paura del cane: 5 consigli e suggerimenti

Zampe e baffi: aiutare il tuo gatto a superare la paura dei cani Come amante dei gatti, sai che i gatti possono essere creature...
Inserito da Cat Shop On Wheels
Sep 22 2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Trending this week

I più venduti
Pantofole per gatti
Alimentatore per gatti
Tappetini per lettiera per gatti
Lettiera per gatti